Calendario Europei Atletica 2022 – Gli Europei di Atletica Leggera 2022 sono in programma dal 15 al 21 Agosto in quel di Monaco di Baviera in Germania. Il Direttore tecnico delle squadre nazionali italiane di atletica leggera, Antonio La Torre, ha comunicato il team azzurro che sarà composto da ben 101 atleti. Attualmente ci sono anche Marcell Jacobs e Gianmarco Tamberi, ma i due Campioni Olimpici non sono sicuri della presenza a causa delle rispettive difficoltà fisiche.
I migliori siti per le scommesse
Di seguito vi proponiamo alcuni dei migliori bookmakers online per puntare sulle quote scommesse Europei Atletica 2022. Abbiamo selezionato una serie di piattaforme web con il più ampio ventaglio di opzioni per scommettere.
Calendario Europei Atletica 2022: date e orari
Di seguito andiamo a vedere subito il calendario Europei Atletica 2022 completo, il programma dettagliato, le date e gli orari con le sessioni mattutine e serali.
LUNEDÌ 15 AGOSTO
10.00 Getto del peso (maschile), qualificazioni
10.05 Decathlon, 100 metri
10.25 Salto con l’asta (femminile), qualificazioni
10.30 Maratona (femminile)
10.40 100 metri (maschile), batterie
10.50 Decathlon, salto in lungo
11.05 100 metri (femminile), batterie
11.20 Getto del peso (femminile), qualificazioni
11.30 Maratona (maschile)
12.10 Salto in lungo (maschile), qualificazioni
12.40 Decathlon, getto del peso
18.15 Lancio del disco (femminile), qualificazioni
18.30 Decathlon, salto in alto
19.00 400 metri (maschile), batterie
19.35 400 metri (femminile), batterie
20.05 Salto triplo (maschile), qualificazioni
20.15 1500 metri (maschile), batterie
20.38 Getto del peso (femminile), finale
20.58 Getto del peso (maschile), finale
21.15 Decathlon, 400 metri
21.48 10000 metri (femminile), finale
MARTEDÌ 16 AGOSTO
08.30 35 km di marcia (femminile)
08.30 35 km di marcia (maschile)
09.05 Decathlon, 110 ostacoli
09.35 110 ostacoli, batterie
09.50 Salto in lungo (femminile), qualificazioni
09.50 Decathlon, lancio del disco
10.15 1500 metri (femminile), batterie
11.30 Decathlon, salto con l’asta
11.40 3000 siepi (maschile), batterie
12.15 Lancio del martello (femminile), qualificazioni
12.25 400 metri (maschile), semifinali
13.00 400 metri (femminile), semifinali
18.35 Salto in alto (maschile), qualificazioni
18.40 Decathlon, tiro del giavellotto
20.05 100 metri (maschile), semifinali
20.27 Salto in lungo (maschile), finale
20.35 100 metri (femminile), semifinali
21.02 Lancio del disco (femminile), finale
21.08 5000 metri (maschile), finale
21.35 Decathlon, 1500 metri
22.15 100 metri (maschile), finale
22.25 100 metri (femminile), finale
MERCOLEDÌ 17 AGOSTO
09.35 Lancio del martello (maschile), qualificazioni
10.30 Eptathlon, 100 ostacoli
11.05 400 ostacoli (maschile), batterie
11.35 Eptathlon, salto in alto
11.40 400 ostacoli (femminile), batterie
12.20 Lancio del disco (maschile), qualificazioni
12.35 Salto triplo (femminile), qualificazioni
19.54 Eptathlon, getto del peso
20.00 Salto con l’asta (femminile), finale
20.15 Salto triplo (maschile), finale
20.30 110 ostacoli, semifinali
21.05 Lancio del martello (femminile), finale
21.10 Eptathlon, 200 metri
21.43 400 metri (maschile), finale
22.02 400 metri (femminile), finale
22.22 110 ostacoli, finale

GIOVEDÌ 18 AGOSTO
09.00 Tiro del giavellotto (femminile), qualificazioni
09.20 3000 siepi (femminile), batterie
09.25 Eptathlon, salto in lungo
10.10 800 metri (maschile), batterie
10.45 800 metri (femminile), batterie
10.50 Salto con l’asta (maschile), qualificazioni
11.25 400 ostacoli (maschile), semifinali
11.36 Eptathlon, tiro del giavellotto
11.55 400 ostacoli (femminile), semifinali
12.30 200 metri (maschile), batterie
13.05 200 metri (femminile), batterie
20.05 Salto in alto (maschile), finale
20.10 Lancio del martello (maschile), finale
20.13 200 metri (maschile), semifinali
20.37 200 metri (maschile), semifinali
20.58 Salto in lungo (femminile), finale
21.05 1500 metri (maschile), finale
21.25 5000 metri femminile), finale
21.55 Eptathlon, 800 metri
VENERDÌ 19 AGOSTO
10.00 4×100 (maschile), batterie
10.00 Tiro del giavellotto (maschile), qualificazioni
10.05 Salto in alto (femminile), qualificazioni
10.25 4×100 (femminile), batterie
10.50 800 metri (femminile), semifinali
11.10 4×400 (maschile), batterie
11.40 4×400 (femminile), batterie
20.20 Lancio del disco (maschile), finale
20.27 800 metri (maschile), semifinali
20.45 1500 metri (femminile), finale
20.55 Salto triplo (femminile), finale
21.00 3000 siepi (maschile), finale
21.20 200 metri (maschile), finale
21.45 400 ostacoli (femminile), finale
22.00 400 ostacoli (maschile), finale
22.22 200 metri (femminile), finale
SABATO 20 AGOSTO
08.30 20 km di marcia (maschile)
10.15 20 km di marcia (femminile)
20.05 Salto con l’asta (maschile), finale
20.15 800 metri (femminile), finale
20.25 Tiro del giavellotto (femminile), finale
20.43 100 ostacoli (femminile), batterie
21.15 4×400 (maschile), finale
21.45 4×400 (femminile), finale
22.13 3000 siepi (femminile), finale
DOMENICA 21 AGOSTO
19.05 Salto in alto (femminile), finale
19.10 100 ostacoli, semifinali
19.40 800 metri (maschile), finale
19.50 Tiro del giavellotto (maschile), finale
20.00 10000 metri (maschile), finale
20.45 100 ostacoli, finale
21.12 4×100 (maschile), finale
21.22 4×100 (femminile), finale
Quote e Scommesse Favoriti Mondiali Atletica 2022
Abbiamo visto già sopra che il Team Italia è composto da 101 atleti, di cui 29 uomini e 31 donne. A farne parte anche i sei campioni olimpici di Tokyo: l’oro dei 100 metri e della 4×100 Marcell Jacobs, l’oro del salto in alto Gianmarco Tamberi, il marciatore Massimo Stano che gareggerà nella 35 km (fresco campione del Mondo in quel di Eugene) e gli staffettisti Filippo Tortu (200 e 4×100), Fausto Desalu (200 e 4×100) e Lorenzo Patta (4×100). Ancora assente Antonella Palmisano, Campionessa Olimpica della 20 km di marcia femminile, a causa di una fibrosi al nervo sciatico.
Dopo il 4° posto ai Mondiali di Eugene, nonostante il problema alla gamba, Gianmarco Tamberi ha dovuto anche affrontare il contagio da Covid. Ad inizio agosto il suo post sui social: “Ora sono negativo da qualche giorno e ho iniziato ad allenarmi ma sto facendo una fatica enorme. Tra la tanta stanchezza, la pesantezza alla testa e i dolori muscolari continui, in questo momento mi spaventa l’idea di dover affrontare delle gare tra meno di una settimana. Incrocio le dita e tengo duro, come sempre, ma in questo 2022 sembra veramente non ne voglia andar giusta una! -14 giorni agli Europei, forse forse c’è ancora tempo!”.
Gioca su 22bet scommesse
Fondata nel 2017, la piattaforma 22bet sta dimostrando col passare del tempo di essere all’altezza di rappresentare una concorrenza agguerrita per gli operatori più affermati. Le quote molto alte e una sezione live davvero ben fornita, sono i punti di forza che si notano subito. Inoltre diciamo che 22bet offre nel mercato italiano un invitante bonus benvenuto sul primo deposito, pari al 100% fino a 122 euro con in più 22 bet points. Inoltre potrai accedere anche ad un invitante bonus cashback sino al 12%.
VUOI SCOMMETTERE SUGLI EUROPEI ATLETICA 2022? SFRUTTA I BONUS DI 22BET!
Ad attenderti un bonus del 100% fino a 122 euro.
Sportaza scommesse
Prova subito Sportaza scommesse, bookmaker online fondato nella prima metà del 2021. Il portale Sportaza è gestito dalla società Rabidi N.V. con numero di licenza 8048/JAZ, rilasciata dalla commissione di gioco di Curacao, la Curacao Gaming Authority. Anche qui un’ampissima sezione con tutti gli sport più popolari, ma anche quelli c.d. definiti esotici. Il bonus benvenuto è del 100% fino a 150 euro, viene accreditato al primo deposito e può essere utilizzato subito dopo aver effettuato un versamento minimo di 20€.
Vuoi scommettere sulle varie discipline degli Europei Atletica 2022? Sfrutta i bonus di SPORTAZA!
Ad attenderti un bonus del 100% fino a 150 euro.